7 consigli per la primavera in moto

Segui i nostri suggerimenti per viaggiare in moto in sicurezza con l'arrivo della primavera.

12 Aprile 2016
Moto in Primavera

La primavera è arrivata, il sole splende e riscalda le giornate e – lo sappiamo – non vedi l'ora di partire per un viaggio su due ruote! Ma non andare troppo di fretta e leggi prima la nostra guida: assicurati che tutto sia in ordine per una primavera in moto da urlo! Seguendo i nostri suggerimenti, sarai in grado di rimettere in strada il tuo bolide in poche ore. Quindi: cosa aspetti? Ecco le nostre 7 segnalazioni (in ordine di importanza) per svegliare dal letargo la tua moto:

1. Manuale d'uso: rispolvera e rileggi il tuo manuale di fiducia
Anche se le tue gite fuori porta sono già iniziate da un pezzo, andarsi a sfogliare il caro e vecchio manuale d'uso potrà sicuramente darti una mano per vivere una meravigliosa primavera in moto. La guida, infatti, è l'unica che conosce perfettamente tutte le caratteristiche del modello: può fornirti consigli su accessori o ricambi da acquistare.

2. Rifornimento: perché è bene non utilizzare il vecchio carburante
La benzina dimenticata nel serbatoio è un problema molto diffuso e comune. Ecco perché consigliamo di occuparsi subito di questo aspetto. Come saprai, il carburante è un composto chimico lavorato e deteriora molto velocemente. Dopo alcuni mesi, le sostanze presenti evaporano; ciò potrebbe influire anche sull'andamento della tua moto. Inoltre, si possono accumulare dei residui sul fondo del serbatoio e potrebbe dar luogo a seccature. Facendo un nuovo pieno, si evitano complicazioni che possono portare anche a compromettere la batteria del mezzo.

3. Manutenzione della batteria: di qualunque tipologia sia, probabilmente avrà bisogno di una ricarica o di una revisione
Dopo un lungo inverno, durante il quale il veicolo viene poco utilizzato, la batteria è una delle prime cose da controllare. Per godersi appieno una primavera in moto, ti consigliamo di procurarti un caricabatterie. Più il modello è nuovo, più garantisce un buon rendimento.

4. Freni: riusciranno a garantire tutta la stagione?
I freni sono costituiscono una prerogativa per la sicurezza in moto. Tenerli in buone condizioni è essenziale per scongiurare incidenti e brutte situazioni. Se i freni sono già consumati o logorati, è bene metterli in sesto prima della primavera: in questo modo dureranno per l'intera stagione.

5. Olio e filtro: è un buon momento per cambiarli
Se dopo l'inverno, ancora non hai cambiato l'olio del motore, questo è il momento ideale per farlo. Ogni moto è unica, perciò è sempre meglio consultare le dritte specializzate. Inoltre, in genere si cerca di cambiare olio e filtro nello stesso momento.

5. Rifornimento liquidi: non dimenticare di fare il pieno di olio per freni e del liquido di raffreddamento
Uno degli aspetti più trascurati dai motociclisti è l'olio dei freni. Anche se non viene utilizzato il veicolo, il liquido tende ad assorbire umidità dall'aria. Controlla anche il livello nel cilindro principale e non mischiare assolutamente prodotti diversi. Da verificare anche il liquido di raffreddamento, soprattutto quando la moto rimane ferma per molti mesi all'anno.

7. Pulizie di primavera: le giornate si fanno più lunghe, fai brillare la tua moto!
La prima volta che riporti la tua amica a due ruote in strada, assicurati che risplenda come desideri. Dopo averla lavata, ti consigliamo di proteggerla anche con appositi prodotti contro la sporcizia, il calore del sole e i graffi causati dalla ghiaia.

Dopo aver caricato la batteria, “rinfrescato” il carburante e l'olio, non resta che aspettare il weekend: la tua primavera in moto sta per iniziare!

E tu, cosa fai per rendere la tua moto al top? Condividi con noi i tuoi consigli e contattaci se hai bisogno di informazioni sui nostri prodotti!